mercoledì 25 settembre 2013

Montecatini, duemila domande per McDonald’s

Ma le assunzioni per il nuovo fast food sono solo 40. Da ottobre iniziano le selezioni del personale per il colosso Usa

MONTECATINI. Una possibilità su 50: questa la probabilità dei candidati che hanno presentato domanda di essere assunti nel McDonald’s che sta sorgendo in via Biscolla, a due passi dall’Ipercoop. Questo non perché i posti siano pochi, anzi, ma piuttosto per il boom di domande arrivate all’agenzia di servizi cui il colosso americano dei fast food si è rivolto per gestire le stesse.

In totale, alla chiusura dei termini per presentare domanda (venerdì scorso), erano state oltre 2mila le domande presentate per i 40 posti lavoro disponibili (al momento, perché non viene esclusa una successiva espansione, con conseguenti nuove assunzioni).

Domande arrivate da tutta Italia e da ogni categoria, giovani e meno giovani, persone con istruzione base e laureati, tutti alla ricerca dell’agognato posto fisso. Un segno non solo della fame di occupazione, ma anche di come sia cambiata, nel giro di pochi anni, la concezione del lavoro per il marchio della grande M. Un tempo, nemmeno troppo lontano, era snobbato da molti, considerato come un impiego di ripiego, in attesa di “qualcosa di meglio”. Un tipo di lavoro anche preso spesso ad esempio, e spesso a sproposito, con un’accezione negativa. Invece proprio sul lavoro, sul ricorso a contratti a tempo indeterminato (una rarità di questi tempi), la McDonald’s ha ricostruito la sua immagine, liberandosi di tutta una serie di stereotipi.

Insomma, quello offerto dalla catena a stelle e strisce è un posto di lavoro ambito, ancor di più in tempi di crisi come questi. E chi i quaranta fortunati che saranno scelti, ognuno su altri cinquanta, lo sapranno in tempi brevi. Entro il prossimo 10 ottobre infatti dovrà essere predisposto l’elenco dei nuovi assunti. Tempi brevissimi insomma, meno tre settimane, per valutare gli oltre duemila curriculum ed effettuare gli eventuali colloqui di selezione (e resta da capire se saranno privilegiati i residenti in zona).

Ma, del resto, il tempo non sembra una grossa preoccupazione, non più almeno, dopo aver aspettato anni per riuscire a ottenere, tra Montecatini e Massa (e alla fine l’ha spuntata il Comune termale) l’autorizzazione a costruire. Non appena è arrivato il via libera si è subito aperto il cantiere, sulla via Camporcioni alle spalle dello Sporting Club.

Al momento l’area, che occupa una superficie di 550 metri quadrati è solo una spianata di terra. Insomma, è un cantiere appena iniziato, eppure il cronoprogramma dei lavori parla di un’apertura in tempi brevissimi: l’inaugurazione del primo McDonald’s della Valdinievole è prevista per l’inizio del prossimo dicembre, tra poco più di due mesi.
fonte: tireno

Nessun commento: