martedì 10 settembre 2013

Lo sapevi ? Con la bolletta del gas paghi anche un’assicurazione per te e per i terzi.

Questa è una notizia che forse non tutti sanno, ma importantissima.Tra le varie voci presenti nella bolletta del gas, il consumatore paga anche un’assicurazione che copre sia il rischio di esplosione, scoppio e incendio che la responsabilità civile in caso di danni a terzi.
Nelle bollette relative alle forniture di gas e metano, tra le varie voci, è presente anche il costo di un premio di assicurazione. I beneficiari di tale assicurazione sono proprio i clienti finali ed i terzi che subiscono danni.
Il 1° ottobre 2004 è stata rinnovata l’assicurazione a favore dei clienti finali civili di gas per infortuni, incendi e responsabilità civile per danni connessi all’utilizzo del gas, anche con riferimento a danni subiti da soggetti terzi.
L’assicurazione è obbligatoria, secondo quanto stabilito dall’Autorità garante per l’energia elettrica e il gas [1]. In questo modo i clienti hanno un importante strumento di tutela, senza aumenti nel costo del gas fornito.

Per quanto concerne la copertura, l’assicurazione prevede i seguenti importi:
- 6.197.483,00 euro per responsabilità civile verso terzi, inteso come massimale per ogni cliente finale e per ogni sinistro, sia per danni a persone che a cose, anche se appartenenti a più persone;

- 103.292,00 euro per incendio di immobili o porzione degli stessi, di proprietà del cliente finale assicurato o in locazione;

- 41.317,00 euro per incendio di cose mobili di proprietà del cliente finale assicurato;

- 129.114,00 euro per il caso di morte o invalidità permanente totale, massimale che decresce proporzionalmente in caso di invalidità parziale.

L’Assicurazione è molto estesa e copre anche il caso di colpa grave ed addirittura dolo del cliente (esempio di cui abbiamo diretta cognizione: suicidio con il gas che provoca un incendio. L’Assicurazione ha pagato sia i danni all’immobile ai congiunti del suicida, sia i danni a terzi).

[1] Delibera 152/2003, approvata il 12 dicembre 2003.

Nessun commento: