La kermesse PIANO CITY NAPOLI, ideata dal pianista berlinese Andreas Kern, approda quindi a Napoli, capitale europea della musica e culla di una prestigiosa scuola pianistica, oltre che città dalla lunga tradizione sia artigianale sia culturale del pianoforte che risale agli inizi dell’800.
Testimonial dell’edizione partenopea è Sir Antonio Pappano affiancato da un comitato d’onore di celebri pianisti Campani: Bruno Canino, Laura De Fusco e Annamaria Pennella. La direzione artistica è a cura di due noti pianisti napoletani, Dario Candela (classica) e Francesco D’Errico (jazz) insieme all’ideatore Andreas Kern.Il pianoforte va quindi per le strade di Napoli e in scenari nuovi ed insoliti. 150 gli eventi previsti (cliccare qui per scaricare il programma degli eventi pubblici), dai salotti privati dei napoletani (40 House Concert, il programma) al Complesso Monumentale di S. Domenico Maggiore (sede principale). Nelle splendide sale di San Domenico si diffonderà la melodia di 88 tasti da mattina a sera. Altre suggestive e prestigiose sedi sono il Palazzo Reale, il Palazzo Zevallos Stigliano (dove sabato 4 saranno organizzate visite guidate in occasione di “Invito a Palazzo“), Palazzo Piacentini, l’Institut Francaise,CIMC – Palazzo Maddaloni, il Teatro San Carlo, il Museo PAN, il Museo Nitsch, Palazzo Serra di Cassano, Museo “Associazione Circolo Artistico Politecnico” G. Carovita di Sirignano, , Circolo Ufficiale Marina Militare, Sala Ciccolini, Sala Ascione, Chiesa San Gennaro all’Olmo, Piazza San Domenico Maggiore, Piazza Tafuri a Piscinola e tanti altri.

Per ulteriori info:
tel. +39 338 85.99.621
www.pianocitynapoli.it
Nessun commento:
Posta un commento