Valencia (Spagna, 29 ago. (LaPresse) - Un mix di 130 tonnellate di pomodori e pioggia alla Tomatina, festival che si tiene nel comune spagnolo di Buñol (Valencia) e in cui i partecipanti ingaggiano una battaglia utilizzando pomodori. La tradizione ha origine nel 1944 durante la festa dei Giganti e testoni, in cui è nata una rissa spontanea tra giovani in cui si sono utilizzati dei pomodori come armi. La polizia disperse i manifestanti, ma l'anno successivo si ripeté il medesimo scenario,
con la differenza che i dimostranti si portarono gli ortaggi da casa. Le autorità locali, dopo aver osteggiato l'iniziativa per diversi anni, dal 1957 si fecero promotrici dell'evento che oggi ha un forte richiamo turistico. La pioggia quest'anno non ha comunque rovinato la festa ai 20mila partecipanti.
Nessun commento:
Posta un commento