venerdì 30 agosto 2013

Il fulmine disegna un volto umano. La foto fa il giro del web

Da sempre l’obiettivo di una macchina fotografica è stato rivolto verso il cielo. Irraggiungibile e misterioso, bello e affascinate quel pezzettino di mondo al di sopra delle nostre teste continua a regalare emozioni uniche.
Se poi alla bellezza di una foto in sé aggiungi la capacità di un’immagine di far commuovere, appassionare…parlare, allora il gioco è fatto! È accaduto qualche tempo fa a Roma, quando uno scatto del fotoreporter dell'Ansa, Alessandro Di Meo divenne senza volerlo il simbolo delle inaspettate dimissioni di papa Benedetto XVI. Quel fulmine che aveva colpito la cupola di San Pietro proprio il giorno dell’annuncio di Joseph Ratzinger era una coincidenza troppo strana per non diventare un fenomeno virale. Perché funziona così: basta trovarsi al momento giusto nel posto giusto per rendere un fenomeno meteorologico qualunque un’istantanea di stati d’animo.
È accaduto ieri, a Gallipoli, nel corso di un grosso temporale che imperversava sul Salento. Un fulmine, precipitando sulla terra, ha disegnato nel cielo il profilo di un volto umano. Un attimo, una frazione di secondo catturata dalla macchina fotografica di Claudio Russo è riuscita ad imprimere per sempre qualcosa di unico. Un colpo di fortuna, un strana sincronia uomo-natura, un pizzico di bravura… poco importa! Resta la sensazione di essere di fronte ad uno spettacolo indescrivibile a parole. L'immagine pubblicata sul profilo facebook Meteopuglia in foto, una pagina dove capita spesso di imbattersi in foto mozzafiato dei cieli e dei mari di Puglia inviate dagli utenti, ha fatto immediatamente il giro del web.
inviato da  Angelica Rossi il 29-08-2013 19:18

Nessun commento: